
The aviation industry has always been at the forefront of crisis management. And for a good reason. When things go wrong the impact can be devastating. So high are the standards in the industry compared to others that over the past thirty years, the response to critical events has been codified. But the crash of […]
READ MORE
L'attualità ci offre sempre spunti di riflessione sulla gestione di crisi. Alla luce della più che probabile revoca delle concessioni autostradali condivido 6 riflessioni sul processo di crisis management.
READ MORE
Questa settimana non finisco di scrivere di un argomento che immediatamente la cronaca ne presenta di nuovi nuovi. Lo scorso 19 febbraio in occasione della conferenza stampa annuale Airbus, rispondendo a una domanda di una giornalista dell’AP, Guillaume Floury CEO del costruttore europeo aveva confermato che la società aveva subito diversi attacchi informatici e continuava a […]
READ MORE
Papa Francesco, come diversi suoi predecessori, ha ampiamente compreso l’importanza della comunicazione. In una serie di interessanti e recenti conversazioni con il suo Dicastero per la comunicazione (Dpc) e l’Unione cattolica stampa italiana (Ucsi), riportate qui da Avvenire si è brevemente soffermato su tre aspetti: il ruolo del giornalista nell’era digitale, l’importanza delle parole e l’approccio comunicativo. Lezioni […]
READ MORE
A mezzanotte di ieri sera le autorità britanniche hanno sancito la messa in liquidazione con effetto immediato di Thomas Cook, il Tour Operator britannico con presenza diretta nel Regno Unito, Germania, India, Cina e Scandinavia. Si è conclusa così la storia di un’impresa fondata nel lontano 1841. Quali insegnamenti trarre per la gestione di crisi? […]
READ MORE
Oggi, secondo quanto riportato dai quotidiani, il CDA straordinario convocato da Atlantia dovrebbe accettare le dimissioni dell’AD Giovanni Castellucci che solo settimana scorsa appariva saldo in sella con in tasca un rinnovo triennale del proprio contratto. Che cosa è successo nelle ultime 72 ore per far precipitare la situazione? E cosa è successo alla strategia […]
READ MORE
Ho deciso di attendere 48 prima di scrivere questo articolo sull’ennesima tragedia sfiorata, sulla gestione di crisi, sul silenzio comunicativo dei protagonisti e sulla propaganda istituzionale. Ma di quest’ultima non parlerò. Una tragedia sfiorata per “fortuna” ma non quella citata da Seneca… “La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l’occasione”. […]
READ MORE
In questo articolo “Alluvioni e comunicazione, lezioni di stile dal Québec” un’analisi di Colum Donnelly, corredata da qualche mia riflessione, sull’eccellente comunicazione di emergenza di Geneviève Guilbault, deputata canadese, Vice Primo Ministro e Ministro della Pubblica Sicurezza del Québec.
READ MORE
Ho trascorso un’altra interessante e stimolante mattina insieme a OneDay Group per creare insieme la “cultura” della gestione di crisi in azienda. Un percorso illuminato avviato nel settembre 2018 con il team WeRoad forti dell’esperienza avviata 4 anni fa con Travel4Target. Insieme ai buyer e al product team abbiamo parlato di anticipazione, organizzazione della risposta, […]
READ MORE