Incisivo articolo pubblicato dal Financial Times. Gestione di crisi all’italiana: la teoria del complotto. Difficile districarsi nella “tempesta della pedofilia che si addensa sul Papa e la Chiesa Cattolica”, come la definisce oggi nel suo editoriale il Vaticanista del Corriere Luigi Accattoli. L’unica cosa certa è che di tempesta si tratta. In questo contesto è dunque …
Leggi tutto "Gestione di Crisi: il Papa come Berlusconi?"
READ MOREI 5 fattori che rendono le proprie scuse credibili: Tiger Woods & Lloyd Blankfein Torno su questo importante tema per il crisis management che ho già affrontato in alcuni precedenti post per segnalare un interessante intervento di Oxana Trush sul Blog del Logos Institute che analizza in dettaglio le scuse pubbliche rese dal campione di golf Tiger …
Leggi tutto "Sapere porgere le proprie scuse"
READ MORECrisi in rete per Nestlé: all’origine dei problemi scarsa comprensione dei social media e incompetenza. Nella storia della rete ci sono diversi esempi di autogol aziendali. Il più celebre fino a poco tempo fa era stato quello diWallmart, diventato ormai un caso storico di come non comunicare nel nuovo mondo dei media sociali. Ora Wallmart …
Leggi tutto "Nestlé: clamoroso autogol su Facebook"
READ MORECrisis management: lo strano caso del Maggiore Hasan. A quando ci è dato capire, dieci giorni fa il Maggiore Nidal Malik Hasan, americano di origini palestinesi, ha aperto il fuoco su una dozzina di persone nella base dell’esercito di Fort Hood in Texas al grido “Allahu Akbar” (Dio è grande). La strage avrebbe potuto essere …
Leggi tutto "Saper cogliere i prodromi di una crisi"
READ MORECrisis Management: Lodo Alfano e la “sindrome da assedio”. Le situazioni di crisi alterano lo stato psicologico di quanti sono coinvolti in prima persona. In questo contesto emerge spesso quella che viene definita la “sindrome da assedio” ben esplicitata ieri da Silvio Berlusconi, vittima a suo dire di un complotto ordito dalla sinistra. La “sindrome …
Leggi tutto "Berlusconi logorato da mesi di crisi"
READ MOREPochi minuti prima di gettarsi dalla finestra del suo ufficio al quarto piano, Stephanie, 32 anni dipendente France Telecom ha inviato il seguente messaggio di posta elettronica al padre: “Ho deciso di uccidermi questa sera… non posso accettare la nuova riorganizzazione… preferisco morire”. La drammatica vicenda è raccontata in un articolo del Financial Times di questo week-end …
Leggi tutto "France Telecom: suicidi sul posto di lavoro"
READ MORECrisis Management Italian Style: distruggere gli avversari, alzare cortine fumogene, spostare l’attenzione, coinvolgere altri. La disciplina del “crisis management” si basa su alcuni principi consolidati e condivisi in quasi tutti i paesi democratici e civili del mondo: l’isolamento della crisi dal “day to day” il contenimento della crisi stessa la trasparenza l’assunzione di responsabilità il …
Leggi tutto "Berlusconi tra crisis management e spinning"
READ MORECrisi e pericoli dai “social media”: le false identità Se si pensa allo sviluppo di una strategia di gestione di crisi multipiattaforma, come da diverso tempo suggerisco, è opportuno registrare rapidamente i propri account aziendali sulle diverse piattaforme di social media. In assenza di meccanismi di controllo alla registrazione da parte delle piattaforme stesse, il …
Leggi tutto "Registrare i propri account sui social media"
READ MOREUnited deve fare i conti con YouTube: ennesima crisi scatenata dalla blogosfera Con milioni di viaggiatori trasportati è difficile sapere chi hai a bordo. Ma avrà certo creato qualche grattacapo a United la canzone caricata su YouTube dal cantautuore canadese Dave Carroll dal titolo United Breaks Guitars. Sicuramente saranno andati di traverso al vettore USA anche i tweet …
Leggi tutto "United e Dave Carroll: protesta in musica"
READ MORE