United deve fare i conti con YouTube: ennesima crisi scatenata dalla blogosfera Con milioni di viaggiatori trasportati è difficile sapere chi hai a bordo. Ma avrà certo creato qualche grattacapo a United la canzone caricata su YouTube dal cantautuore canadese Dave Carroll dal titolo United Breaks Guitars. Sicuramente saranno andati di traverso al vettore USA anche i tweet …
Leggi tutto "United e Dave Carroll: protesta in musica"
READ MORE“Minimizzare” e “negare”, due errori fondamentali del crisis management nteressante analisi a firma di Angelo Crespi sul Corriere della Sera (pagina 42) di oggi dal titolo “Uno “spin” doctor per il premier” a proposito delle tattiche di comunicazione adottate da Silvio Berlusconi per far fronte al “sex gate” che lo vede coinvolto. Questo è il genere …
Leggi tutto "Uno “spin doctor” per Berlusconi?"
READ MOREAnche se non si tratta di 15 regole per la gestione di crisi in rete ma piuttosto per la corretta gestione della reputazione on line, segnalo questo interessante post di Roberto Favini. Fonte immagine: Roberto Favini
READ MORESilvio Berlusconi e il Noemi Gate: Turinetto su Affaritaliani.it Interessante provocazione di Aldo Turinetto su Affaritaliani.itsu Silvio Berlusconi, il Noemi Gate e il crisis management conun mio post di commento. Ho qualche serio dubbio che il nostro Presidente del Consiglio avrà l’umiltà di ascoltare un consulente esterno.
READ MOREIl Presidente del Consiglio chiamato ad affrontare la più difficile delle crisi: quella indotta dal suo ego. Reduce dal trionfo mediatico conseguito in occasione della gestione del terremoto in Abruzzo, Silvio Berlusconi si trova oggi a fronteggiare una delle più serie situazioni di crisi: quella indotta dal suo smisurato ego e dalla sua dichiarata passione …
Leggi tutto "Berlusconi e la crisi Noemi Letizia"
READ MOREIl tragico terremoto in Abruzzo mette in evidenza il ruolo dei social media ma nel web 2.0 la Protezione Civile è assente. Avevo già avuto modo di segnalare in diversi post la crescente importanza ricoperta dai social media nelle situazioni di crisi e di emergenza. Ruolo che può trasformarsi in opportunità per quanti, come ad …
Leggi tutto "Terremoto, Protezione Civile, comunicazione"
READ MORETre rapide riflessioni sui temi dell’evento: ritengo da anni che chi si occupa di comunicazione di crisi ha fino ad oggi ignorato o sottovalutato l’aspetto psicologico delle situazioni di crisi e di emergenza. Questo elemento necessita a mio avviso maggiore riflessione, studio e approfondimento, a livello di dinamiche dell’unità di crisi e implicazioni per la …
Leggi tutto "La cultura dell’emergenza: post 5"
READ MORELa psicologia dell’emergenza è la capacità di porsi davanti alla differenza. L’emergenza, secondo Fabio Sbattella, è una situazione minacciosa, imprevista, imprevedibile, nella quale ci si confronta con “la diversità minacciosa”, con quello che non conosciamo. Il rischio è la paura e di conseguenza la chiusura. E’ invece necessario affrontare l’emergenza con “curiosità”. La psicologia di …
Leggi tutto "La cultura dell’emergenza: post 4"
READ MORESotto il profilo della gestione di crisi, la tragedia di Torino offre diversi spunti di riflessione. Ecco a mio avviso 5 importanti lezioni: (1) In una situazione di crisi non è possibile recuperare il tempo perso; (2) Se non parlate voi lo farà qualcun altro al vostro posto; (3) “Concern, Compassion, Co-operation”, l’unica linea da …
Leggi tutto "Crisis management: le 5 lezioni di Torino"
READ MORE