Le crisi sono sempre più frequenti e complesse da gestire. Perché?
- Patrick Trancu
- 9 gen 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Tra qualche giorno avrò il piacere di incontrare Patrick Lagadec per parlare di gestione di crisi.
Anche in Italia nel corso dell'ultimo decennio le crisi sembrano essere cresciute in termini di numero, intensità e complessità. Costa Concordia, MPS, Autostrade per citare solo 3 casi. Perché le crisi sono oggi più frequenti, intense e complesse da gestire? E cosa dobbiamo aspettarci per il decennio che è appena iniziato?
Per tentare di dare risposta a queste domande abbiamo organizzato in collaborazione con il Gruppo Lamberti il seminario "Navigare il mare incerto e tempestoso della crisi". L'evento a inviti riservato al top management si terrà nei prossimi giorni a porte chiuse.
Con Patrick Lagadec, ricercatore e tra i massimi esperti di gestione di crisi a livello mondiale, partiremo dall'analisi di alcune situazioni di crisi recentemente verificatesi per poi aprire un dialogo con i partecipanti.
L'evento rientra nei momenti di formazione denominati "Sharing Knowledge" che sviluppiamo regolarmente per i nostri clienti.