top of page

#MPS David Rossi: dopo mesi di silenzio emergono le responsabilità? #crisispr #siena

Era calata una strana cappa di silenzio intorno alla vicenda del Monte dei Paschi di Siena e alla tragica morte di David Rossi, primo direttore della comunicazione suicida nella storia del nostro paese. Lo scorso 7 marzo avevo scritto un post su questa drammatica vicenda sottolineando come a mio giudizio David Rossi fosse stato lasciato troppo solo. Il Fatto Quotidiano pubblica oggi un articolo che non solo conferma quella mia valutazione evidenziando "lo stato d’animo in cui Rossi era ormai costretto a vivere" ma che fa emergere per la prima volta le pesanti responsabilità dei vertici di Rocca Salimbeni, in testa quelle dell'Amministratore Delegato Fabrizio Viola, che sembrano aver ignorato le sue palesi richieste di aiuto. Un clima di tensione estrema quella che si viveva in quei giorni nella sede MPS di Siena con un David Rossi chiamato a gestire uno tsunami mediatico sentendosi, secondo quanto scrive Il Fatto, "escluso dalle informazioni sensibili della banca". Tre brevi considerazioni di natura tecnica sulla gestione e comunicazione di crisi:

  1. non è possibile essere chiamati ad occuparsi di comunicazione di crisi senza avere accesso alle informazioni e alla verità

  2. non è possibile gestire una crisi in una condizione psicologica instabile

  3. in una crisi è responsabilità del top management assicurare un lavoro di squadra e supervisionare l'integrità psicologica di quanti sono coinvolti nella gestione

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page