Formiche pubblica il nostro contributo sul futuro della gestione delle crisi nella Ue e in Italia
- Patrick Trancu
- 14 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Un sentito grazie a Flavia Giacobbe e a Formiche per aver ospitato la riflessione che ho avuto il piacere di sviluppare insieme a Patrick Lagadec sul sistema di gestione delle crisi dell’Unione europea e sulla necessità, sempre più evidente, di ripensarlo in profondità.

Oggi più che mai, serve un salto di paradigma: l’Unione europea – e in particolare l’Italia – ha bisogno di dotarsi di un’organizzazione permanente e strutturata per la gestione delle crisi, capace di affrontare le sfide di un’epoca segnata da eventi sistemici sempre più frequenti, interconnessi e destabilizzanti.
Viviamo immersi in una condizione di policrisi, che ci impone di imparare a governare l’incertezza e a muoverci con lucidità in scenari nuovi, instabili e spesso imprevedibili.