top of page

Prepararsi all’emergenza per evitare la crisi

Settima scorsa abbiamo promosso e partecipato ad un incontro informale con il Sindaco e il consigliere delegato alla Protezione civile di un comune del nord Italia per avviare il processo di organizzazione di un’esercitazione full scale per conto di un cliente del settore chimico, con impianti soggetti alla normativa Seveso. La collaborazione pubblico-privato nell'organizzazione di esercitazioni di questa natura è fondamentale per creare il necessario affiatamento e la conoscenza reciproca, elementi cruciali in contesti emergenziali. E per evitare che una situazione di emergenza di trasformi in crisi.


Immagine che rappresenta due vigili del fuoco impegnati a spegnere un incendio in uno stabilimento chimico. Immagine generata da ChatGPT-4.
Immagina generata da ChatGPT-4 su prompt TT&A Advisors

Organizzare un’esercitazione di questa portata è un processo tanto affascinante quanto complesso: servono circa tre mesi di lavoro e il coinvolgimento di una pluralità di attori – pubblici e privati – che devono essere messi in condizione di operare insieme in uno scenario il più possibile realistico.


È una delle attività più interessanti e stimolanti del nostro lavoro: richiede visione strategica, cura del dettaglio, capacità di mediazione e una profonda conoscenza dei meccanismi decisionali in contesti di emergenza.


In questo caso ci occuperemo della progettazione dell’intera esercitazione: dalla definizione degli obiettivi, al piano di comunicazione alla popolazione, dal coordinamento operativo degli stakeholder, ai briefing e debriefing, fino alla presenza degli osservatori.


Sarà coinvolto anche il nostro TT&A Role Playing Team, il gruppo di role player che abbiamo formato appositamente per testare i piani di accoglienza e assistenza alle famiglie, in questo caso da noi sviluppati insieme all’azienda.


Prepararsi davvero significa anche evitare che una situazione emergenziale, per quanto complicata possa trasformarsi in crisi.


E costruire, insieme, organizzazioni più pronte, resilienti e consapevoli.

bottom of page