top of page

Comunicazione di emergenza e crisi: un training su misura con un importante vettore aereo

Aggiornamento: 10 apr

Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di condurre un’intensa attività formativa di due giorni presso la sede di un importante vettore aereo registrato in Italia. Tema dell’intervento: la comunicazione di emergenza e di crisi, una delle sfide più delicate e strategiche per il settore dell'aviazione civile.


Abbattere i silos, costruire allineamento

La prima giornata si è aperta con un workshop interattivo che ha coinvolto circa 15 partecipanti provenienti da diversi dipartimenti aziendali. Obiettivo? Superare i silos interni e costruire una visione condivisa su come gestire la comunicazione nei momenti più critici.


Dopo il lavoro di gruppo, abbiamo approfondito gli aspetti teorici e organizzativi, analizzando case history di rilievo e testimonianze reali, per tradurre la teoria in strumenti pratici e concreti.


Stress test per i portavoce

Nel corso della seconda giornata, i portavoce dell’azienda sono stati messi alla prova con simulazioni di interviste in scenari di emergenza, seguendo una timeline personalizzata.


I nostri senior advisor hanno interpretato il ruolo dei giornalisti, creando un confronto realistico e coinvolgente, in grado di testare le capacità di reazione e gestione della pressione dei partecipanti.


Formazione su misura, impatto reale

Ogni percorso formativo che progettiamo è unico e modellato sulle reali esigenze del cliente. Questo ci consente di offrire valore tangibile e immediatamente applicabile, preparando le organizzazioni ad affrontare le situazioni più complesse con consapevolezza, prontezza e strategia.


Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti per l’entusiasmo, la partecipazione attiva e il confronto stimolante. Siamo orgogliosi di essere al vostro fianco nella costruzione di una cultura della comunicazione più solida e preparata.



Due giorni di formazione presso un vettore aereo italiano


 
bottom of page