Pronti per un cyberattack ransomware?
- Patrick Trancu
- 2 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Nel 2024 in Italia si sono registrati 357 attacchi informatici. Nel solo inizio 2025: 39 attacchi ransomware e oltre 7 TB di dati esfiltrati. Il settore manifatturiero è tra i più colpiti, ma quello sanitario è in forte crescita. Pronti per cyberattack ransomware?
La vera domanda non è «siamo protetti?» da un attacco cyber ransomware, ma piuttosto «siamo pronti a reagire ad un attacco informatico ransomware?».
Da metà marzo fino a fine aprile abbiamo affiancato una società multinazionale italiana già cliente durante un attacco ransomware, in parte sventato. Avevamo preparato l'azienda e il CMT su questo scenario già a partire dal 2021.
Risultato? Crisi gestita con competenza, reputazione rafforzata.
Lezioni chiave:
✅ Un attacco cyber non è solo un tema IT
✅ Il top management deve essere coinvolto e formato
✅ La preparazione fa tutta la differenza
I complimenti arrivati da clienti e fornitori worldwide ci hanno ricordato che la comunicazione e la prontezza sono asset strategici.
Se vuoi capire come costruire davvero una cultura della preparazione contattaci.
